NOTIZIE
PAXLOVID, ANCHE DAL MEDICO DI FAMIGLIA
A partire dal 21 aprile, anche i Medici di medicina generale possono prescrivere il farmaco antivirale Paxlovid (a base di nirmatrelvir/ritonavir) per il trattamento precoce della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19). Paxlovid è indicato per il trat …
FIMMG E FIMP CHIEDONO L’ELIMINAZIONE DEL CERTIFICATO DI COMPATIBILITÀ ALLA DIDATTICA INTEGRATA
Fimmg e Fimp chiedono sia rivisto l’ennesimo pasticcio burocratico. Il certificato di compatibilità alla didattica integrata è critico per le famiglie, che sarebbero esposte ad una spesa ingente per ottenere una certificazione medica che appare franca …
GIOVEDÌ 7 APRILE 2022, “PNRR FOCUS ON BPCO, NOTA 99: COME CAMBIA LO SCENARIO”
Si terrà giovedì 7 aprile, dalle 14.30 alle 17.30, “PNRR Focus on BPCO, Nota 99: come cambia lo scenario. Lombardia”, webinar di Motore Sanità. Tra i relatori Paola Pedrini, Segretario Regionale FIMMG Lombardia. Approfondisci il programma e le modalit …
RICETTA DEMATERIALIZZATA PROROGATA AL 31 DICEMBRE
Il risultato dell’impegno di Fimmg, in attesa della messa a regime del Fascicolo Sanitario Elettronico che permetterà di ottenere i farmaci con la sola lettura della propria Tessera Sanitaria.
RICETTA DEMATERIALIZZATA, FIMMG: NON DEVE DECADERE
Il segretario generale Silvestro Scotti: “Stiamo lavorando in stretto contatto con il Ministero della Salute per fare in modo che dal primo aprile non salti un sistema, forse una delle poche cose positive ereditate dal periodo Covid”.
GLI ESITI DEL CONCORSO MMG TRIENNIO 2021/2024
Pubblicati gli esiti del concorso per l’accesso al Corso triennale di formazione specifica in Medicina generale – triennio 2021/2024
AMBITI CARENTI E ORE VACANTI: LE DOMANDE SCADONO IL 5 APRILE
Sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia sono pubblicati gli elenchi degli ambiti territoriali carenti di Medicina Generale e di Pediatria di Libera Scelta e le ore vacanti di Continuità Assistenziale e dell’Emergenza Sanitaria territoriale. La sc …
IL CONSIGLIO NAZIONALE RATIFICA L’ACN 2016-2018
Nonostante anni di stallo caratterizzato dal blocco nazionale delle trattative e dalla pandemia, la FIMMG ha portato a termine il primo passo per il cambiamento della Medicina Generale, attraverso il più importante strumento a nostra disposizione, l’Ac …
ALTA FORMAZIONE UNIVERSITARIA PER 30 GIOVANI MEDICI DI FAMIGLIA
Grazie alla sinergia tra FIMMG Lombardia e SIFMED (la nostra Scuola di formazione) e con il supporto della LIUC offriremo a 30 medici di famiglia un percorso di 40 ore di formazione a partire dal prossimo 26 maggio.