NOTIZIE
Formazione specifica in medicina generale
Lo scorso mercoledì 18 dicembre è stato pubblicato da parte di Regione Lombardia il bando di concorso che permette ai colleghi dei 3 anni del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale di accedere agli incarichi di Assistenza Primaria e Continu …
Novità in merito alle esenzioni E30, E40, E02, E12 ed E13
Cari colleghi, vi scriviamo per segnalarvi che la direzione generale Welfare di RL ha stabilito che, a decorrere da quest’anno le esenzioni E30, E40, E02, E12 ed E13 avranno durata annuale, salva variazione dello stato di diritto prima della scadenza. …
Aziendalizzare le cure primarie? Cosa dicono i medici di famiglia lombardi
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2019/07/15/aziendalizzare-cure-primarie-medicina/?refresh_ce=1
Lettera di dichiarazione stato di agitazione Fimmg inviata alle Istituzioni
20190711_Comunicazione Stato di agitazione Fimmg_11 luglio 2019
Consiglio Nazionale Fimmg 6 luglio 2019
Sabato 6 luglio, si è tenuto a Roma il Consiglio nazionale FIMMG. Nella mozione finale, si è chiesto al Segretario generale, Silvestro Scotti, di proclamare lo stato di agitazione e di mettere in atto tutte le azioni previste, fino allo sciopero genera …
Informativa sui vaccini per i Medici di Medicina Generale
Caro Collega, ho il piacere di informarti che la rete vaccini Fimmg-Metis ha attivato un nuovo servizio per i medici di medicina generale iscritti alla Fimmg. Un nuovo servizio, un HELP DESK sul tema delle vaccinazioni e dei vaccini. Riconosciamo ormai …
SALUTE 4.0 I PERCORSI DELL’INNOVAZIONE
MILANO – LOMBARDIA INFORMATICA Via Taramelli, 26 10 – 11 GIUGNO 2019 La Regione Lombardia si colloca ai primi posti per l’eccellenza del servizio sanitario offerto in condizioni di sostenibilità economica ed innovazione organizzativa. L’innovazione e l …
Siglato l’accordo integrativo regionale 2019
FIMMG Lombardia ha firmato, in data odierna, l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per il 2019: un accordo per la organizzazione della medicina generale e per rispondere a quanto previsto dal piano nazionale della cronicità e dal piano nazionale vaccin …
GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA
L’evento tratterà i dati sullo stato dell’arte della gestione clinica del paziente con sindrome coronarica acuta (SCA) in Regione Lombardia, dalla presa in carico del 118/112, al ricovero ospedaliero, alla riabilitazione post-evento, fino al follow-up …