CORTI (FIMMG LOMBARDIA): GRAZIE ALLE COOPERATIVE DEI MEDICI DI FAMIGLIA LA TELEMEDICINA È UNA REALTÀ IN LOMBARDIA. Comunicato stampa.

CORTI (FIMMG LOMBARDIA): GRAZIE ALLE COOPERATIVE DEI MEDICI DI FAMIGLIA LA TELEMEDICINA È UNA REALTÀ IN LOMBARDIA. Comunicato stampa.

Data: 13 Gennaio 2017

Sono oltre un milione e mezzo i cittadini lombardi che possono usufruire dei servizi sanitari offerti dalle cooperative dei medici di famiglia diffuse capillarmente su tutto il territorio regionale e che coinvolgono circa mille professionisti. Tra i servizi offerti la telemedicina (telecardiografia, telespirometria, teleretinografia)
disponibili attualmente in più di 50 centri con 300 medici circa.

Attivi anche l’agenda online e di call center interno. “Grazie alle cooperative dei medici di famiglia la telemedicina è già realtà in Lombardia” commenta il segretario regionale della FIMMG, Fiorenzo Corti. Di questi temi si discuterà domani in occasione del convegno “Fimmg Lombardia e attuazione della riforma sociosanitaria regionale. Il ruolo delle Cooperative dei Medici di Famiglia nello sviluppo e nella gestione delle nuove strutture sociosanitarie territoriali” che si svolgerà a Cavenago Brianza.

Interverranno, tra gli altri. il segretario nazionale della FIMMG Silvestro Scotti, l’assessore al Bilancio di Regione Lombardia e Presidente Comitato di settore Regioni-Sanità Massimo Garavaglia e l’Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera.



Download documenti

Condividi sui social