CEDOLINI E CRITICITÀ, FIMMG INCONTRA REGIONE LOMBARDIA
Data: 11 Luglio 2023Una delegazione di Fimmg Lombardia, guidata dal segretario Paola Pedrini , ha incontrato Giovanni Pavesi, direttore generale dell’assessorato al Welfare di Regione Lombardia, per un confronto su alcune recenti criticità, riscontrate nei pagamenti, e sulle problematiche relative al Siss.
L’accorpamento degli incentivi in un’unica voce «Quota fattori produttivi», deciso unilateralmente da Regione Lombardia, oltre ad altri passaggi legati sia ad Aria che ai Dipartimenti di Cure Primarie di alcune Ats, ha, infatti, creato disagi e difficoltà nella lettura .
« Molti degli errori sono già stati individuati – ha sottolineato Paola Pedrini – e verranno corretti con il prossimo cedolino. Nei casi, fortunatamente rari, di errori gravi, Regione Lombardia si è impegnata a procedere in tempi rapidi e ci ha inoltre garantito l’invio di una mail a tutti gli interessati, con l’indicazione sia dell’errore che dell’importo corretto dovuto. In ogni caso abbiamo chiesto e ottenuto che dal prossimo cedolino le voci degli incentivi vengano di nuovo scorporate (ad ogni incentivo corrisponderà un’apposita voce), così da rendere più agevole la lettura e poter quindi verificare la correttezza dei pagamenti» .
A tale proposito, Fimmg Lombardia invita comunque a segnalare alla segreteria provinciale di riferimento eventuali ulteriori anomalie.
« A fine luglio avremo un riscontro in merito ai fondi fattori produttivi degli AA.II.RR. 2022 e 2023 – ha continuato il segretario regionale – fino ad ora utilizzati dalle Ats, oltre ad un conteggio dell’aumento della quota di ponderazione previsto dall’ultimo accordo collettivo nazionale (Acn). Verrà ripristinata, dietro nostra richiesta, la mail di avviso quando il paziente effettua la scelta o la revoca del medico. E, infine, abbiamo sollecitato una decisa accelerazione nell’eliminazione delle postazioni di lavoro Siss – come ci era stato anticipato mesi fa – considerato che i disservizi, e conseguenti disagi, del sistema informatico sono costanti» .